"Libro porta libro": la Divina Commedia illustrata

 Tre dimensioni ultraterrene, tre cantiche, tre anni di lavoro: all’insegna del numero “tre”, dall’anno scolastico 2021/2022 le classi Prima A e Prima B, divenute poi Seconde e Terze, hanno letto una sintetica, ma completa, antologia della “Divina Commedia” (donata dalla famiglia Lombardi di Lugagnano), riuscendo a seguire il viaggio di Dante sia attraverso alcune sue terzine, sia mediante il racconto in prosa del curatore Alberto Cristofori; disegnando personaggi e scene (ispirandosi anche, nell’ultimo anno di corso, a Picasso e sperimentando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale), hanno intrecciato forme e colori alle loro voci, rendendo vivo, ancora una volta, un classico antico e sempre nuovo.   


Primo anno (2021/2022): attività coordinata dai professori Francesca Benevelli, Lucia Ghia e Daniele Solari, con la partecipazione degli alunni delle classi 1A e 1B della Scuola Secondaria di Lugagnano.


Secondo anno (2022/2023): attività coordinata dai professori Isabella Picone, Lucia Ghia e Daniele Solari, con la partecipazione degli alunni delle classi 2A e 2B della Scuola Secondaria di Lugagnano.

Link: Google Drive.


Terzo anno (2023/2024): attività coordinata dai professori Sarah Virgenti, Lucia Ghia e Daniele Solari, con la partecipazione degli alunni delle classi 3A e 3B della Scuola Secondaria di Lugagnano.

Link: Canva.