Erasmus+ 2025

Il programma Erasmus+ offre opportunità di mobilità e formazione per il personale scolastico, inclusi gli insegnanti, nel 2025. Le scuole possono partecipare presentando progetti di mobilità che includano attività come corsi di formazione all'estero, job shadowing, o insegnamento in altre scuole europee. I progetti possono prevedere mobilità individuale o di gruppo, sia per gli insegnanti sia per il personale non docente.

Opportunità per gli insegnanti nel 2025

Mobilità per la formazione: Gli insegnanti possono partecipare a corsi di formazione all'estero, sia individuali che di gruppo, per migliorare le proprie competenze e acquisire nuove metodologie didattiche.

Job shadowing: Gli insegnanti possono svolgere attività di affiancamento in scuole partner all'estero per osservare e apprendere nuove pratiche.

Insegnamento all'estero: Gli insegnanti possono avere l'opportunità di insegnare in scuole europee, arricchendo la propria esperienza e acquisendo una visione più ampia del mondo dell'istruzione.

Progetti di cooperazione: Le scuole possono collaborare con altre istituzioni europee per progetti che promuovono lo scambio di buone pratiche e l'insegnamento condiviso.

Allegati

CANDIDATURE_ricevute_ERASMUS_corsi_estate_2025.pdf

File PDF